top of page

RASPADURA RUN

ORIO LITTA

SULLE ORME DEI PELLEGRINI
DELLA VIA FRANCIGENA
MANIFESTAZIONE PODISTICA LUDICO MOTORIA
PERCORSI DA 7 - 14 - 21Km

ORGANIZZATA DA
SPORT FROG SENNA E G.P. ORIO RUN

25 FEBBRAIO 2024

CON LA COLLABORAZIONE DELLA
PRO LOCO ORIESE

ED IL PATROCINIO DEL COMUNE DI ORIO LITTA

Raspadura Run Orio Litta Zucchelli Caseificio

IL RITROVO

COME ARRIVARE

FACEBOOK

RASPADURA RUN ORIO LITTA CORSA COME ARRIVARE FRANCIGENA
  • Facebook

Clicca sul logo per vedere tutti i nostri contenuti social

ISCRIZIONE

€ 3,00 senza Dono Promozionale

€ 5,00 con Dono Promozionale

Per i partecipanti Non SOCI FIASP

+ € 0,50

​

Il Dono Promozionale sarà una vaschetta di Raspadura Zucchelli

​

Riconoscimento garantito ai primi

400 iscritti richiedenti

​

Gli organizzatori consegneranno un dono di partecipazione ai primi 5 gruppi più numerosi

RICONOSCIMENTO

Immagine1-b.jpg

REGOLAMENTO

Partenza ed Arrivo: Orio Litta (LO) 26863 – Piazza dei Benedettini – Coordinate:  45.157774 - 9.554679

Orario di Partenza: Partenza libera dalle ore 7:30 alle ore 8:30

Chiusura della Marcia: Chiusura alle ore 13:00 – Comunque si aspetterà l’ultimo partecipante

Termine Iscrizione: Il giorno stesso della gara (N.b. I gruppi e le società devono obbligatoriamente presentare la Lista di Gruppo su carta intestata, con cognome, nome e numero di tessera del podista) I Partecipanti sono invitati a scrivere il   proprio nome e cognome ed eventuale società di appartenenza sul cartellino, farlo punzonare ai posti di controllo e conservarlo integro per il ritiro del riconoscimento

Riconoscimenti di Gruppo: Cesti gastronomici ai primi 5 gruppi più numerosi.

Caratteristiche del percorso: I Percorsi si svolgeranno prevalentemente su ciclabili ed argini sterrati, immersi nella natura, si raccomanda pertanto il massimo rispetto.

Svolgimento della Marcia: La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione di tempo.

Contributi di partecipazione:

I contributi di partecipazione richiesti per il seguente evento posto in essere in diretta attuazione degli scopi istituzionali della FIASP sono sottoposti al regime fiscale di cui al Decreto Legislativo 03Luglio 2017 n.117 Art.85 Codice del Terzo Settore che prescrive non considerarsi commerciali. Si ricorda che. SOLAMENTE PER I NON SOCI FIASP, per potersi iscrivere a qualsiasi evento FIASP, sarà obbligatorio acquisire il documento di partecipazione con la maggiorazione di €. 0,50 rilasciando il proprio nome, cognome e data di nascita. Il supplemento del contributo di partecipazione di €. 0,50 definito "quota federale istituzionale" richiesto ai non SOCI FIASP è finalizzato a consentire agli stessi la partecipazione all'evento che comprende la fruizione di tutti i servizi federali ai sensi dell’Art. 6.4 dello Statuto

"Informativa breve sui dati personali":

FIASP tratta i dati personali richiesti in fase d'iscrizione (nome, cognome e data di nascita) per finalità di carattere organizzativo dell'evento e assicurativo, coinvolgendo, se nel caso, la Compagnia Assicurazione Spa. Entrambe le finalità NON richiedono il consenso degli interessati. I dati trattati da FIASP non saranno trasmessi all'estero e saranno conservati sino al termine dell'evento e quindi, distrutti. In ogni caso non saranno oggetto di processo decisionale automatizzato, né di profilazione. Il conferimento dei dati richiesti, ai sensi Art. 6.4 vigente Statuto FIASP, è necessario per procedere con l'iscrizione e autorizzare l'interessato alla partecipazione dell'evento.  Lo stesso può comunque esercitare i diritti riconosciuti dalla legge, anche proponendo reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali".

Durante l'evento si applica il Protocollo Federale FIASP delle misure a contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid 19 che prevedono una zona circoscritta dove è garantito l'assenza di assembramenti con distanziamento per le iscrizioni dei singoli partecipanti e al rientro per il ritiro del sacchetto ristoro. Il rispetto delle norme igieniche e il comportamento da tenere da parte dei podisti su tutti i percorsi tramite cartelli esposti alla partenza.

 Dichiarazione:

I partecipanti, Con l’iscrizione all'evento accettano i Regolamenti della FIASP consultabili presso i punti di "VISIBILITA' FIASP" presenti nell'ambito della zona di accreditamento. Per quanto non citato, in ogni caso, vige regolamento FIASP

Misure assistenziali:

L'evento è assicurato tramite polizze stipulate dalla FIASP con la Compagnia Groupama Filiale di Pordenone per : A) Responsabilità Civile verso terzi  -  B) Garanzia dei partecipanti (senza limite di età)  -- L'assicurazione non copre gli infortuni dei partecipanti che non si attengano agli orari ufficiali di partenza, non abbiano il cartellino di partecipazione, non rispettino la percorrenza degli itinerari prefissati dall'Organizzazione ed il codice della strada.

Infortuni:

Dovranno essere denunciati immediatamente presso il tavolo dei Commissari  T.S. presenti ad ogni evento FIASP. L'infortunato, entro 72 ore successive all'evento infortunistico, a mezzo raccomandata "R.R." dovrà inviare alla compagnia di assicurazione Groupama Via De Poli 7  33170 Pordenone, il cartellino di partecipazione con scritto nome, cognome e la certificazione medica o di pronto soccorso e una nota circostanziale di come e dove è avvenuto l'infortunio.

Diritto d'immagine:

Con l'iscrizione l’evento il partecipante autorizza espressamente gli organizzatori, unitamente ai media partner, dell'acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse od in movimento che eventualmente lo ritraggano durante la propria partecipazione a questo evento, su tutti i supporti visivi, nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari

​

Responsabile della manifestazione: Sig. Crivelli Fabio – SOCIO FIASP 55744 – Tel.338. 2540742

bottom of page